Il CNR apre a Firenze il nuovo Istituto di bioeconomia. Per il Presidente Massimo Inguscio un settore strategico per il futuro del Paese

2019-05-22T00:24:20+00:0018 . 05 . 2019|Categorie: Bio Italia, Istituzioni|Tag: , , , , , , , , , |

Il CNR ha deliberato la nascita dell’Istituto di bioeconomia (CNR-Ibe)  la cui sede principale sarà a Firenze grazie ad un accordo di programma triennale con la Regione Toscana, con la quale sono stati avviati anche [...]

L’intervista di Vanity Fair a Paolo Carnemolla Presidente di FederBio “L’agricoltura biologica e gli allevamenti estensivi tutelano l’ambiente e il futuro del pianeta”

2019-05-21T10:07:10+00:0017 . 05 . 2019|Categorie: Bio Italia|Tag: , , , , , , , , , , , |

La rivista Vanity Fair - periodico di costume, cultura, moda e politica - ha dedicato una serie di articoli al dibattito su ambiente, salute, biodiversità e il rapporto con l'agricoltura biologica, di cui ancora  èi [...]

7 domande sui temi del biologico ai candidati Presidente per la Regione Piemonte: le risposte di Sergio Chiamparino

2019-05-21T22:56:05+00:0015 . 05 . 2019|Categorie: Bio Italia, Istituzioni|Tag: , , , , , , , |

Italia del bio Magazine ha posto 7 domande ai  candidati Presidente per la Regione Piemonte sui temi dell'agricoltura biologica e in generale sulla educazione alimentare e la tutela dell'ambiente e della salute attraverso produzioni di qualità. [...]

La suinicoltura bio e la zootecnia in generale come laboratorio per sperimentare metodi di produzione e tecniche che possano essere estese anche alle produzioni non biologiche. Intervista ad Enrico Tesio, veterinario e presidente della Coop. “La Sorgente” di Saluzzo

2019-04-26T23:19:09+00:0026 . 04 . 2019|Categorie: Aziende, Bio Italia, Senza categoria|Tag: , , , , , , , , , , , |

di MARCO CICCHELLI La suinicoltura biologica in particolare e la zootecnia bio in generale possono essere un modello da estendere agli allevamenti intensivi in particolare per produzioni di qualità avendo il benessere animale come elemento [...]

BioWINE: un progetto di di buone pratiche ambientali in viticoltura nelle terre del Falanghina, fra Campania e Basilicata

2019-04-24T13:28:22+00:0022 . 04 . 2019|Categorie: Bio Italia, Istituzioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Presentato anche a Vinitaly 2019, entra nella fase operativa il progetto BioWINE (Biological Wine Innovative Environment) dei territori del Falanghina a cavallo tra Campania e Basilicata. BioWINE si prefigge l'obiettivo di creare un modello per [...]

La Start-up GHZero presenta a Novara la prima “Serra2020”: a ciclo chiuso, autosufficiente e con tecnologia LED. Il Modulo permette di coltivare h24 con qualsiasi condizione climatica

2019-04-19T15:21:58+00:0019 . 04 . 2019|Categorie: Aziende, Bio Italia|Tag: , , , , , , , , , , |

Il progetto "Serra 2020" della start-up piemontese GHZero è realtà. Il primo modulo, da 100 metri quadrati, con annesso impianto fotovoltatico, è stato inaugurato a Novara il 22 marzo presso l'Istituto Agrario "Bonfantini" . Si [...]

Frascati ospita a fine maggio il Concorso Bio di Vino 2019 per vini biologici e biodinamici

2019-04-17T14:02:27+00:0016 . 04 . 2019|Categorie: Bio Italia, Eventi|Tag: , , , , , , |

Si terrà dal 30 maggio al 2 giugno a Frascati il concorso Biodivino 2019 promosso da Città del Bio, con la fattiva collaborazione organizzativa dell’Associazione Città del Vino nell’ambito della XVIII edizione del Concorso “International [...]

Quali prospettive per i biodistretti con la nuova legge sulla agricoltura biologica? Intervista a Bruno Manzi, coordinatore per il Lazio di Città del Bio e presidente del Consiglio nazionale di Lega Autonomie

2019-04-16T13:51:00+00:0016 . 04 . 2019|Categorie: Bio Italia, Istituzioni|Tag: , , , , , , , , , , , , , , , |

In Parlamento è imminente la  ripresa dei lavori in sul progetto di legge sull’agricoltura biologica, che contiene anche la normativa per l’istituzione dei biodistretti. Ne parliamo con Bruno Manzi, coordinatore per il Lazio di Città [...]

Adotta una Valle bio: una ricerca di “Città del Bio” per la Convenzione delle Alpi.

2019-05-06T14:23:20+00:0010 . 04 . 2019|Categorie: Bio Italia|Tag: , , , , , , , , , , , , , |

Uno studio pilota di Città del Bio, Università di Torino per la Convenzione delle Alpi con l'obiettivo di valorizzare la biodiversità e la qualità alimentare della montagna. Il consumo dei prodotti biologici è in piena [...]

Nasce il magazine “Italia del Bio” a servizio delle aziende e dei territori

2020-12-23T08:11:08+00:0010 . 04 . 2019|Categorie: Aziende, Bio Italia|Tag: , , , , , , , , , , , , |

Italia del Bio Magazine è una rivista web che vuole far conoscere il valore delle produzioni alimentari di qualità, i territori e le aziende che producono cibo "buono, pulito e giusto" Di LUIGI MASSA - [...]

Torna in cima